La nuova Porsche 911 GT3 conquista la Nordschleife con un tempo di 6:56.294. Il precedente record sul giro è stato battuto di oltre 9.5 secondi.
La Porsche 911 GT3 batte il record di velocità sul Nürburgring Nordschleife nella categoria delle auto di serie con cambio manuale. Jörg Bergmeister, ambasciatore del marchio Porsche, è riuscito a battere di oltre 9.5 secondi il record prece dente, detenuto da una concorrente con un motore molto più potente. Grazie ad interventi di sviluppo mirati su tutti i componenti rilevanti per le prestazioni, la 911 GT3 manuale con pacchetto Weissach è risultata più veloce di 3.633 secondi persino rispetto al modello precedente (992.1) con cambio a doppia frizione Porsche (PDK).
«Sempre più appassionati della 911 GT3 scelgono il cambio manuale a 6 marce. E sempre più spesso ci chiedono che tempo riuscirebbe a fare una 911 GT3 con cambio manuale sulla Nordschleife» dice Andreas Preuninger, responsabile della linea di modelli GT. «Ora abbiamo risposto a questa domanda e, sebbene sapessimo che la variante con PDK è decisamente più veloce, nel giro ufficiale abbiamo utilizzato il cambio manuale a 6 marce. Pur senza i cambi marcia automatici, superveloci e precisi del cambio PDK e con un differenziale a slittamento limitato convenzionale anziché a controllo elettronico, la nuova 911 GT3 ha ridotto di circa 3.6 secondi il tempo del suo predecessore con PDK».
Bergmeister si è lanciato sul tracciato di 20,832 chilometri a bordo della 911 GT3 da 510 CV (375 kW) con pacchetto Weissach, in un tardo pomeriggio soleggiato, con una temperatura esterna di 12 gradi e di 27 gradi sulla pista. Come per il giro ufficiale fatto con il modello precedente, la vettura era equipaggiata con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2 R omologati per uso stradale (255/35 R20 all’anteriore e 315/30 R21 al posteriore).
«Quando abbiamo deciso di stabilire il tempo ufficiale sul giro della nuova 911 GT3 con cambio manuale, abbiamo naturalmente dato un’occhiata a chi era in cima alla classifica» spiega Preuninger. «Un concorrente aveva impiegato 7:01.300 minuti per completare un giro della versione ridotta del circuito di 20,6 chilometri, il che equivale a un tempo di circa 7:05.800 per il giro completo. Era questo il tempo da battere. In presenza di un giudice di gara, il cronometro si è fermato a 6:56.294 minuti per la nuova 911 GT3, facendo registrare una riduzione di oltre 9,5 secondi rispetto al record precedente».
Ho letto e acconsento l'informativa sulla privacy
Acconsento al trattamento di cui al punto 2 dell'informativa sulla privacy